Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 124 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Buone feste a tutti :D
     
  2. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Alfa Stelvio 2.2 td q4 210 vs Bmw X3 xdrive 20d 190cv vs Jaguar Fpace 2.0d awd 180 cv

    Massa 1876 kg - 2017 - 2033
    Rip pesi 52/48 - 48/52 - 50/50

    velocita max 216,3 kmh - 211,9 - 200,8

    consumi a 90kmh 17,7 -19,4 - 17,4
    consumi a 130 12,9 - 13,3 - 11,7
    consumi città 11,7 - 12,5 - 11,9
    consumi statale 15,4 - 14,7 - 14,8
    consumi autostrada 13,6 - 13,9 - 12,3

    acc. 0 a 100 6,5s - 8,5 - 9,8
    400m da fermo 14,7 - 16,2 - 16,9
    1km da fermo 27,4@185,2 - 30,0@172,1 - 31,4@164,7

    ripresa 70-120 6,8 - 9,1 - 9,9

    frenata a 100kmh 39,7 - 40,0 - 39,5
    frenata a 100 bagnato/ghiaccio 105,5 - 110,7 - 100,3

    giro pista 1'24''49 - x - 1'29''40
    acc. laterale 1,03g - 0,95g - 0,97

    doppio cambio di corsia 91 kmh@4,5stelle - 84@3,5stelle- 84@4stelle
    cambio corsia rettilineo 200@5stelle- 160@4stelle - 160@4stelle
    " " in curva 107@5stelle - 100@3stelle - 103@3,5stelle
     
    A who83 e AlexMi piace questo messaggio.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    pero'.......io contro quelle proverei la 180cv..........certo che il peso la dice lunga.......sta facendo un massacro delle altre suv sta stelvio
     
  4. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Si ma la 180 non mi sembra sia stata provata e comunque vedendo i dati della 210 e della 280 benzina ( e pure la Q ) dovrebbe avere prestazioni simili alla giulia quindi ad esempio un 0-100 in 7-7,5s
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh senza nulla togliere ma e' piu corretto come rapporto di confronto con le altre due della prova.......180/190cv........la 210 dovrebbe vederserla con X3 225cv
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per amore del vero, bisognerebbe confrontare la 180cv, anche perchè probabilmente uscirebbe vincitrice ugualmente, basta confrontare il peso (di gran lunga inferiore) e l'accelerazione laterale decisamente migliore ;)
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    Che rivista ha fatto il test?
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Come fa a pesare 150 kg in meno ?
    :-k
     
  9. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    L'occhiometro dice che sulle strade Stelvio sta spopolando,oggi ne ho viste 5 tutte ben configurate e devo dire che il blu scuro ,come anche il grigio, le donano molto,specie in abbinamento ai cerchi (da 20 a spanne)maggiorati.
    Concordo sul fatto che col futuro restyling Alfa dovrà per forza di cose colmare il gap nell'offerta tecnologica ma soprattutto permettere al cliente sportivo di poter disinserire l'ESP!
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Basta guardare la differenza su Giulia fra 180cv e 210 cv per capire che anche la Stelvio 180cv farebbe arrossire le 2 concorrenti.
    Fra l'altro costando meno.
    Ci vorranno 2 generazioni per i concorrenti per recuperare il gap, non stiano parlando di decimi o centesimi.
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    boh........hai visto che 0/100.......imbarazzante
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    6,5 con 210cv e 2.2 di cilindrata é un
    buon risultato, ci mancherebbe.
    ;)
     
  13. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    8,5 per la x3 con 190cv sono un ottimo risultato a mio avviso. Il problema sta nel fatto che lo 0-100 di Stelvio è proprio illegale, spaventoso. Praticamente accelera come una 147 gta di qualche anno fa
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    difatti ......6.5 da 0/100 con 210cv su un suv:eek:.....ma sono sicuri??praticamente fa piu forte della F32 190cv.........(non mi ci metto nemmeno con la F33 che e' cabrio).....
    ma la Giulia 210cv......(e intergrale anche lei se non sbaglio,non esiste il 210cv solo TP).........quanto fa da 0/100......non puo' essere piu' lenta se no c'e' qualcosa che non torna
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Giulia Veloce 210 cv (prova QR)

    0-100 KM/H
    6.7 s

    400M DA FERMO
    14.8 s

    1KM DA FERMO
    27.2 s

    Stelvio è più pesante (non troppo comunque) ma ha rapporti del cambio più corti di Giulia, e questo compensa. Mettici poi la differenza fra un esemplare e l'altro e arrivi.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    evidentemente hanno curato meglio la parte meccanica del progetto ;)
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  18. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Sempre difficile interpretare i piani industriali FCA.

    Mai avremmo potuto pensare che FCA potesse dare seguito al progetto 4C e che avrebbe cambiato architettura di telaio e motore che già in questa generazione sono al top.

    Sostituzione di Giulietta,credo che sia una mossa azzeccata,quella odierna non mi è mai piaciuta!

    Il salto generazionale spero porti con se l'adozione della trazione posteriore nel segmento C. Ammesso che sia vero, il progetto di una erede di Giulietta, non credo si possa vedere qualcosa di concreto prima del 2020 o 2021.
     
  19. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    SE Alfa rispetterà questi piani forse c'è la speranza di vedere un futuro a medio termine del marchio,altrimenti sarà durissima proseguire il percorso appena intrapreso solo con Giulia&Stelvio. Fatta questa premessa, io credo che sia doveroso proporre la motorizzazione ibrida,seppur solo in USA a quanto pare, ed allo stesso tempo puntare ad implementare la gamma: 4C ha subito una netta flessione di vendite perché è troppo "specialistica", per cui ben venga un profondo restyling anche se imho basterebbero pochi ritocchi senza stravolgimenti (sterzo,cruise control,aggiornamento cambio e una 50ina di cv in più); il mega Suv è l'investimento più scontato e redditizio ma è un segmento molto particolare (non sarà facile sfondare) dove i clienti sono ancora più esigenti in fatto di optional; infine la Giulietta...auto che si guida bene e molto piacevole a guardarsi ma decisamente invecchiata,ben venga la TP ma in quel segmento non so se ne valga la pena (vedasi serie 1).
     
  20. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Infatti 4C era un esempio di ciò che la "meccanica delle emozioni" potesse offrire, per poi subentrare Giulia e Stelvio.
    Un'auto rappresentativa piuttosto che di volume.
    Con il restyling credo si voglia spostare il focus su target di clientela votato a Porsche Boxster-Cayman,piuttosto al progetto odierno pendente sul lato specialistico,in termini prestazionali, affine a Lotus Exige.
    E' una mossa strana,qualora fosse cosi.
    Credo che se BMW farà Serie 1 TA, un'alfa Romeo TP in quel segmento, sarà un valore aggiunto per l'immagine sportiva del marchio. Vero anche,pero', che la clientela sta cambiando concentrandosi maggiormente sull'orpello tecnologico piuttosto che sul particolare meccanico.
     

Condividi questa Pagina