ragazzi scusate, oggi ho ritirato la vettura ed ho notato che mettendo la retro marcia il retrovisore destro non si abbassa, ho la la leva impostata sullo specchietto sinistro lato guida quindi in teoria dovrebbe andare in automatico.. giusto?
se ben ricordo è una funzione che non tutte le BMW hanno e dipende dall'allestimento tipo sedili elettrici o altro... sentiamo Fabio @bmwmsport
Io nella mia ho L allestimento luxury con specchietti elettrici riscaldati e richiudibili elettronicamente.. sto diventando matto per farlo abbassare
Di portare la leva sul retrovisore sinistro e inserire la R ed in automatico si dovrebbe abbassare.... invece rimane bloccato
Forse è come sulla serie 1 nella quale devi spostare a sx il selettore per la regolazione EDIT: ho letto adesso che l'OP aveva già provato; l'unica cosa da fare, allora, è verificare su bimmer.work se l'auto è provvista del dispositivo
E' una funzione che sul tuo allestimento è presente a costo zero. Retrovisori int/est autoanabbaglianti (esterni ripiegabili e 0,00 € La funzione di auto-oscuramento del retrovisore interno e del retrovisore esterno lato guida impedisce al conducente di essere abbagliato dai fari delle altre auto durante la guida notturna. Funzioni aggiuntive: Quando viene innestata la retromarcia, la funzione parcheggio automatica regola verso il basso l’angolazione del retrovisore esterno sul lato del passeggero anteriore, dando al conducente piena visuale dei bordi del marciapiede. Una volta parcheggiata la vettura, i retrovisori esterni possono essere ripiegati elettricamente, per occupare meno spazio ed evitare eventuali danni.
Certo! Lo specchietto che si inclina verso il basso é quello lato passeggero. É sempre stato cosí. Il marciapiede lato guida lo controlli con i tuoi occhi senza bisogno di specchietti.
Scusa ma, con simpatia, che macchine avete usato fino adesso? Non esiste vettura al mondo che fa inclinare verso il basso lo specchietto lato guida in fase di retromarcia. Il principio, infatti, non avrebbe logica. Il marciapiede che non si vede in parcheggio è quello lato passeggero non certamente quello lato guida
Giustissimo a meno di trovarsi in un senso unico con parcheggi a destra e sinistra o solo a sinistra. In una strada a doppio senso sarebbe infrazione.
Solo a sinistra non li ho ancora visti, seppure ci saranno...a Torino magari sul marciapiedi sinistro
Direi di no. Lo ripeto sulla luxury sono di serie anche senza i sedili elettrici con memoria: Retrovisori int/est autoanabbaglianti (esterni ripiegabili e 0,00 € La funzione di auto-oscuramento del retrovisore interno e del retrovisore esterno lato guida impedisce al conducente di essere abbagliato dai fari delle altre auto durante la guida notturna. Funzioni aggiuntive: Quando viene innestata la retromarcia, la funzione parcheggio automatica regola verso il basso l’angolazione del retrovisore esterno sul lato del passeggero anteriore, dando al conducente piena visuale dei bordi del marciapiede. Una volta parcheggiata la vettura, i retrovisori esterni possono essere ripiegati elettricamente, per occupare meno spazio ed evitare eventuali danni.
Quella che tu richiami è un'altra possibilità di avere tale funzione (al costo di euro 1.130,00, ma non necessaria sul modello luxury se desideri solo la funzione specchietto. Regolaz. elettrica sedili anteriori con funzione Memory per 1.130,00 € La regolazione elettrica del sedile con funzione Memory rende particolarmente semplice e comodo il posizionamento dei sedili anteriori. Posizione sedile, altezza sedile, angolazione schienale e angolazione sedile possono essere regolati singolarmente e con precisione sui sedili anteriori. Con la funzione Memory è possibile salvare due diverse posizioni del sedile del conducente compresa l'angolazione degli specchietti retrovisori esterni. Le impostazioni salvate possono essere richiamate premendo un pulsante. Inoltre è possibile impostare regolare l'altezza dell'Head-Up Display in base alla posizione del sedile. L'equipaggiamento comprende anche un dispositivo automatico bordo marciapiede per il retrovisore esterno lato passeggero anteriore. Quando viene innestata la retromarcia, si inclina verso il basso il retrovisore esterno, dando al conducente piena visuale del bordo marciapiede. Questo consente una manovra di parcheggio precisa ed evita di danneggiare cerchi e pneumatici.
A titolo di precisazione tengo a sottolineare che tecnicamente la "funzione parcheggio" è strettamente legata agli specchietti elettrici e richiudibili e, ovviamente, non ai sedili elettrici. Se uno ha gli specchietti elettrici e richiudibili, la funzione parcheggio è una semplice codifica.