alcune perplessità su serie 2 AT

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da mapero, 6 Dicembre 2017.

  1. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    salve a tutti,
    non è nemmeno una settimana che la possiedo (sa sabato 2 dicembre), ma non riesco a capire alcune cose.
    1 - con il telecomando è possibile abbassare i finestrini ? mi è capitato stringendolo mentre avevo altre cose in mano. Se pur possibile non dovrebbero rialzarsi se premo il semplice tasto di chiusura ?
    2 - con la pioggia entrando in garage ho visto una macchia sul faro come di condensa. Cosa può essere ?
    3 - ho il magic pack, mi è capitato di trovare il portabagagli aperto, magari ho schiacciato involontariamente il tasto. Posso cambiare la combinazione tasti per rendere più complessa l'apertura casuale ?
    4 - quando l'auto si appanna, vedo delle macchie sul parabrezza anteriore dovute, credo, da lavaggio grossolano. Come posso toglierle ?
    5 - i tergicristalli non si attivano da soli con la pioggia

    grazie a tutti
     
  2. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Ciao, sono possessore di AT da 2 anni, vediamo se riesco a chiarirti tutto.

    1 - Con il telecomando puoi sia abbassare sia alzare i finestrini. Tieni premuto il tasto per apripre l'auto (va tenuto premuto per diversi secondi) e i finistrini si apriranno. Viceversa, se tieni premuto il tasto per chiudere l'auto, i finestrini si chiuderanno (se aperti ovviamenti). Non mi è mai successo di attivare erroneamente questa funzione. Ah, se hai l'optional degli specchietti richiudibili elettricamente, tenendo premuto il tasto per chiudere questi si chiuderanno. Ovviamente, appena apri l'auto, immediatamente si apriranno.

    2 - Hai i fari alogeni? Io ho i BI-LED e in due anni non ho mai visto condensa dentro i fari. Oppure non ci ho mai fatto caso ma non credo...

    3 - Il tasto del telecomando per aprire il bagagliaio deve essere tenuto premuto per un paio di secondi (o forse 1,5 sec), insomma, non basta un semplice "click" sul pulsante per farlo aprire, mi sembra strano, forse avevi qualcosa in tasca che ti premeva proprio su quel pulsante...

    4 - Ci sono prodotti appositi, ma qui lascio la parola agli esperti: io dopo un lavaggio maldestro (da parte mia) del parabrezza, l'ho portata da un mio amico che ha la passione per la pulizia dell'auto e me l'ha fatta tornare perfetta.

    5 - Certo che si attivano da soli con la pioggia, a patto di aver inserito la funzione "Auto", premendo l'apposito pulsante posto sulla "testa" del comando dei tergicristalli. Si accende pure un piccolo LED verde sulla leva, con scritto accanto "Auto", per confermare che il dispositivo automatico è in funzione. Se con il LED acceso quando arriva la pioggia non succede niente, c'è qualcosa che non funziona come dovrebbe.

    Ciao!
     
    A mapero piace questo elemento.
  3. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    ti aggiorno appena posso, sei stato gentilissimo
    i fari sono bi-led
     
  4. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Anche io ho notato la parte superiore dei fari (biled) appannata....una piccola parte.
    Secondo me e' dato dal faro non proprio sigillato perfettamente e un minmo di umidita' entra evaporando col calore del faro e forma condensa.
     
  5. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    ieri sera la macchina faceva delle cose strane (premetto che non sono esperto guidatore, questo è il mio primo diesel e cambio atm), mi sembrava che anticipasse le cambiate, ma poi non manteneva i giri necessari... può essere la rigenerazione ???
    ora iniziano le paranoie... domani è una settimana dall'acquisto
     
  6. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    non lasciatemi da solo nei miei dubbi...
     
  7. Cesterone

    Cesterone Aspirante Pilota

    43
    7
    26 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    Serie 2 225xe
    Ti rispondo io che ho Audi A3 è in settimana ritiro 225xe
    Le rigenerazioni Audi sono una cosa scandalosa , prima avevo Bmw e non mi sono mai accorto di nulla (serie 1 f20 montava 116 d)
    Probabilmente per mantenere certi parametri euro 6 anche Bmw ha modificato criteri per la rigenerazione
    Di solito quando parte la rig.i giri del motore sono sui 1000 è possibile che in marcia con il cambio automatico le scalate siano accelerate, magari prova a fermarti e vedere quanti giri hai da fermo
    Comunque i motori Bmw sono i migliori
     
    A mapero piace questo elemento.
  8. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    a me non si chiudono anche se ho l'optional

    credo che non sia la rigenerazione, visto che ha una settimana di vita e sono a circa 400km
    spiegami quanto dura la rigenerazione, visto che sono un neofita in materia.
    A me avevano detto che quelle BMW non solo sono impercettibili, ma anche esenti da problemi... speriamo bene
    la cambiate automatiche a quanti giri avvengono ?
    io inizialmente non le sentivo proprio, ora mi sembra che alle marce basse cambi spesso intorno ai 1100 giri
    scusatemi se dico eresie, ma come detto ampiamente sono ignorante in materia, quindi ogni informazione e delucidazione è ben accetta
     
    Ultima modifica: 10 Dicembre 2017
  9. Cesterone

    Cesterone Aspirante Pilota

    43
    7
    26 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    Serie 2 225xe
    Le rigenerazioni sono ogni 300 km se portate a termine e nel caso dei motori wv durano all’incirca 15 minuti
    Sono vere menate sopratutto se fai pochi km e quando arriva il freddo ......
    Il fatto che cambi marcia a giri bassi può essere dovuto all’impostazione drive Select ( sport -economy- confort )
    Penso che una scalata a giri bassi sia positiva per i consumi
     
  10. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at


    Se hai il pack specchi elettrici e richiudibili si chiudono tenendo premuto per 5/6 secondi il tasto chiusura del telecomando!!!! Diversamente non hai il pack specchi puoi chiuderli dall'interno col tastino dedicato a lato del selettore dx e sx?
     
    A mapero piace questo elemento.
  11. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    che intendi con sono menate ?
    a me sembra che la 2^ e la 3^ vengano inserite a 1.800 giri circa e 4^ e 5^ intorno ai 1.500
    la modalità con cui guido è eco drive

    grazie. l'ho scoperto stamattina, bastava tenere premuto un pò in più
    però schiacciano troppo sul vetro dello sportello
     
    Ultima modifica: 11 Dicembre 2017
  12. lukke

    lukke Secondo Pilota

    808
    106
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    ....
    la modalità con cui guido è eco drive

    Eco drive? Hai una 225xe?
     
  13. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    no, 218d
    ho sbagliato, la modalità è la eco pro
     
    Ultima modifica: 11 Dicembre 2017
  14. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    nessuno con 218d cambio atm mi può delucidare sulle cambiate
     
  15. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Io ho la 218D automatica. Premetto che tengo quasi sempre il selettore in "comfort", le cambiate avvengono in modo veloce e impercettibile, le prime 4 marce filano via in un attimo, il motore rimane sempre a bassi regimi ed è giusto che sia così. Se ti serve più spinta, appena schiacci il pedale del gas scala immediatamene e velocemente un paio di marce e fili via subito. Non ho mai sentito il motore "soffrire" per una marcia troppo bassa, anzi ricordo bene che dopo aver fatto 5000-6000 km ha iniziato a spingere meglio anche ai bassissimi regimi, per intenderci se premo dolcemente (altrimenti scala) il gas con il cambio in 4° o 5° anche da 1200 giri riprende benissimo, senza vibrazioni o incertezze.
     
    A mapero piace questo elemento.
  16. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    grazie per la risposta
    io credo che il mio problema sia dovuto al pedale non troppo leggero, la pressione da esercitare è notevole, almeno rispetto alle mie abitudini e all'altra auto che guido (fiesta).... non ho il piede pesante.
    Le cambiate, secondo me non sono dolci, anzi per tenerla in tiro devo esercitare una bella pressione; questo per quanto riguarda le prime 4 marce, che non affronto mai senza farci caso.
    Spero sia solo questione di abitudine, ma le cambiate così ravvicinate non mi sembrano così naturali. La guido al 90% in confort, 10 % in eco pro e non sono il solo a guidarla, ma la guida anche mia moglie.
    Ricordo sempre che è il mio primo diesel, primo cambio automatico, prima BMW... magari è solo questo.
     
    Ultima modifica: 14 Dicembre 2017
  17. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Dai tempo al tutto di slegarsi. Il motore dopo i primi 5000km migliora, anche dopo i 10.000 secondo la mia esperienza. Il cambio Steptronic ha una logica adattiva, si adeguerà al tuo modo di guidare, ma deve prima imparare il tuo stile di guida. Ne riparliamo tra 5000km, vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni. Ah, i consumi (almeno nel mio caso) all'inizio erano altini (13.5/14.5 km/l) ma dopo il primo anno sono andati sempre migliorando, ora riesco a fare i 15.5/16 km/l con una guida spigliata e sportiveggiante (non uso mai eco pro e faccio molte salite di campagna)
     
    A mapero piace questo elemento.
  18. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    ti sfrutto ancora...
    lo specchietto destro non si inclina sempre in retromarcia?
    il portabagagli come si apre con il piede?
     
  19. maomig

    maomig Kartista

    192
    25
    27 Dicembre 2017
    Reputazione:
    9.217
    BMW 225xe
    Questa cosa del bagagliaio trovato aperto é preoccupante. Ho letto,di diverse persone che hanno parcheggiato l’auto e hanno trovato il bagagliaio aperto al loro ritorno. Se poi mi dite che il tasto va premuto a lungo allora non può essere, come tutti dicono, la,pressione involontaria del tasto sul telecomando.
     
  20. mapero

    mapero Kartista

    108
    1
    9 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    ford
    giusto per non creare allarmismi, eravamo in un posto isolato, senza un'anima vva
    nel nostro caso, è stata la pressione prolungata, non conoscevamo ancora bene le funzioni
     

Condividi questa Pagina