Io onestamente non me la sentirei di montare selle 4stagioni. Alla fine fanno in modo mediocre entrambe le funzioni... ma senza voler fare il pilota, non ho preso una BMW per andare a passeggio e basta... una tenuta di una estiva, quando fa caldo, te la scordi. Preferisco avere delle buone estive e delle buone invernali da alternare
è ciò che dico io, insomma con 30°C (e oltre) è difficile che delle pur ottime 4stagioni compiano lo stesso lavoro di gomme estive io le 4 stagioni le monterei sulla macchina senza pretese che uso in città (tipo città della pianura padana) dove spesso le temperature scendono parecchio ma che vedono poco la neve, quindi magari una seconda macchina utilitaria o una prima macchina che rimane principalmente in città o in tragitti extraurbani medi
Le Crossclimate, provate da 4R lo scorso anno, a confronto con gomme estive e m+s si sono comportate molto bene. https://www.quattroruote.it/news/pr..._nostra_prova_dei_michelin_cross_climate.html
normalmente tendo a prendere con le molle prove di pneumatici che non siano fatti da enti certificati indipendenti (tipo TCS/ADAC), ci sono dietro troppi interessi commerciali, pubblicità, eccetera poi bisognerebbe provare il pneumatico in condizioni severe anche estive
Ciao, per completezza ho riportato delle informazioni: poi ognuno fà le scelte che meglio crede, ci mancherebbe. Personalmente, anche se vado raramente in montagna, utilizzo due treni di gomme: preferisco fermarmi 2 metri prima che 2 dopo, con quello che costano i fari al LED...
Grazie per la precisione! A questo punto le Cross climate (vista la non disponibilità di un indice di velocità superiore) non si possono tenere tutto l'anno.. mi indirizzo verso delle invernali classiche Appena chiamato in concessionaria! Ordine modificato arriva con le non Runflat + kit gonfiaggio! Anche le invernali le prenderò non RF :)
Ti dò una cattiva notizia, le msport escono obbligatoriamente con gomme runflat e non puoi toglierle! Anche io avevo provato a toglierle in fase d’ordine ma non era possibile..Non so come sei rimasto con loro ma sincerati della cosa! Se ho ben capito l’auto ti arriverà ad anno nuovo e, considerando quanto ti ho appena scritto ti ritrovi comunque le gomme estive di primo impianto..perchè ti fai allora tutte queste para per delle 4 stagioni?? Personalmente la penso come gli altri, su un 125 d’estate sarebbe un sacrilegio farla girare con delle Crossclimate 225 al posteriore!! Occhio poi che di questo periodo e delle 225, con le strade bagnate, fare le rotatorie in derapata è molto semplice!! Te lo dice uno che ha solo la 120 e gli pneumatici invernali nuovi!
me lo ha confermato il venditore telefonicamente.. forse qualcosa è cambiato! Vi aggiorno!! Per il resto hai ragione.. andiamo di invernali "vere", se riesco rimando allap rossima stagione
è dal listino di luglio 2016 che si possono mettere in opzione gomme normali sui cerchi da 18 (codice 2SA), il problema è che molti venditori neanche lo sanno e dicono che non si può.
ho preso le crossclimate per evitare di prendere pneumatici invernali (e comunque essere in regola con la normativa) perchè nelle mie zone nevica raramente e questa gomma quattro stagioni deriva da un pneumatico estivo quindi dovrebbe essere più prestazionale (ha indice di velocità Y) questo non vuol dire che in estate (dopo giugno intendo) lasci montate queste e non rimonti le estive... però sarà difficile rivedere l'auto con i 17" per la sportività beh non posso esprimermi perchè ho fatto pochi km e sono in rodaggio la prima impressione sul bagnato è ottima non si è mossa minimamente nei curvoni veloci, sensazione molto positiva è aver tolto le RFT originali, passando da 17" a 18" è aumentato anche il confort i sobbalzi sono più dolci
pensavo alla stessa cosa ... tienici aggiornati su come ti trovi più avanti, sempre su bagnato/viscido, visto che sembra patiscano maggiormente in queste condizioni
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio ho comprato gomme da internet mi sono arrivate tutto perfetto nuove incelofanate ecc però ho letto che sulla gomma c'è scritto 4815 cioè 48 esima settimana del 2015 come data di fabbricazione ho scritto al sito lamentandosi e mi hanno detto che cmq sono tenute in magazZino in maniera da non rovinarlè però se voglio me le possono sostituire voi che dite ?? Secondo voi dopo due anni possono aver perso la loro morbidezza ecc ??
dicono che i pneumatici, correttamente stoccati, possono considerarsi come "nuovi" sino a 5 anni dalla data di produzione ... i tuoi hanno in pratica DUE anni ma non sono stati esposti a luce, sole e variazioni termiche di un pneumatico montato
Io valuterei il costo e lo sbattimento per sostituirle.. Se le ritirano mandando un corriere loro e quindi a te non costa nulla le farei sostituire, in caso contrario le terrei. Dopo due anni la gomma è ancora nuova se correttamente stoccata ma è pur vero che già dopo il terzo anno test hanno dimostrato che si registra un calo delle prestazioni sull'asciutto e ancor di più nel bagnato.. Diciamo che puoi farci questo inverno e il prossimo poi il decadimento inizierebbe a manifestarsi. Detto ciò, a parole siamo tutti bravi (compreso io) ma di fatto c'è gente che tiene gli stessi pneumatici anche per oltre 5 anni o gente che li cambia solo quando esce la tela di fuori (vedi foto). Alla fine la scelta è tua..
Si però ora quanto dovrò aspettare di nuovo per le gomme che mi manderanno ?tra un po è natale e poi mi Gira le scatole spendere 580 euro per gomme che hanno già 2 anni ora sento un po cosa mi dicono che pizza grazie per il consiglio