Non funzionano bene quelle completam digitali? Ferrari mi pare ha tutto digitale.... Il porsche perfetto per quale motivo?
A me quello porsche piace per il contagiri in mezzo e per le poche lucette e colorini. Quelli digitali sono altrettanto belli, se realizzati bene. Pero' a me la lancetta "fisica" -in particolar modo quella del contagiri- piace tanto.
Noto che spesso chi ha bmw non brilla altrettanto per marchio audi... eppure nei 3 sequel ufficiali TheTransporter solo audi si vedevano.. e non sfiguravano affatto....
Ah boh, ok per me finiscono tutti nella categoria frigoriferi sdraiati. Non riesco a provare alcuna empatia per questi mezzi.
che vuol dire "non brilla"? a me personalmente non piace l'auto uscita dai manga quindi non amo le cose artefatte. d'altronde impazzisco per i cruscotti delle auto italiane degli anni d'oro, semplici, leggibili, strumento bianco su sfondo nero, più graduato possibile. ergo, non vedo motivi per amare l'attuale gamma audi. l'audi che veramente comprerei, a trovarla, è la coupè S2, magari bianco perlato.
Ci tengo a precisare la differenza tra un Defender 90, Classe G o simili, rispetto un Cayenne, X5 etc.. :)
beh, certo, perchè no. ma l'S2 mi ha sempre affascinato un po' di più, sarà che quando è uscita ero un bambino e me la sognavo la notte.
La G corta, cabrio e 500 (possibilmente blu con tettino bordeaux) si salva ma solo perche' finisce nel mondo del delirante. E a quello non riesco a resistere.
mi è capitato di guidare una G400, ultimamente. devo dire che tra un semaforo e l'altro, in città, ha un senso. ma solo se il percorso tra i citati semafori è rettilineo
Patti chiari amicizia lunga. Io ci andrei dall'esselunga. E l'esperienza mi insegna che con meno di 300cv lo si fa poco volentieri.
Mmmm.. a proposito di frigoriferi sdraiati.. andavo a finire li' se non mi facevo la zetina prima.. non perche' piacciono a me, che proprio non posso soffrirli, ma perche' ne e' innamorata mia compagna... ma per fortuna ora i soldi sono finiti tutti e fine del problema. Il garage e' gia' tutto occupato, il problema non si pone proprio.
Io compro le macchine che piacciono a me, la moglie quelle che piacciono a lei, ognuno con i propri soldi. Discussioni risolte. Io compro macchine, lei compra scarpe