Perché sono cambiati i tempi, tutto qui. I partiti radicati avevano un senso nell’ottocento, oggigiorno alla gente non gliene frega un tubo della politica. Mi fa ridere chi si professa ancora di destra o di sinistra.
Alebmwx3 non credere a quello che scrivi: ci sono ancora Italiani veri che non si vendono l'anima per 40 denari per stare un po meglio oggi, lasciando però da pagare il conto ai propri figli e nipoti. É vero gli itaGliani sono maggioranza e sono disposti anche a svendere la patria per cui i loro nonni/bisnonni son morti, a chiunque gli faccia stare un po meglio oggi. Hai presente la finanziaria che compra 3 milioni di voti dei lavativi e fannulloni degli statali o i voti al sud dove gli sgravi contributivi saranno al 100% ? Gli anni passano e questi continuano ad aumentare il debito, il conto da pagare, sulle spalle dei loro figli.... Qua dentro si professano di destra ma votano renzie...
Mi sembri Giorgio Gaber... Quindi credere, e sperare che possano tornare valori come la Patria, la fede, la famiglia, l'ordine sociale il nazionalismo, l'autorità statale contro la frammentazione politica, l’affermazione del prestigio nazionale, il liberismo economico (interventismo economico, leggi che favoriscano libero mercato, libera iniziativa) è da ottocentista? Nnamo bbene. Ti ricordo che una destra vera (anche se un filino esagerata forse) l’abbiamo avuta nel 1930.
Gli itaGliani tengono famiglia e sono solo opportunisti: altro che lottare per dei valori meglio un bel bonus, icsfactor e feisbuc. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E mi sa proprio che ti sbagli, perché quello che sta nascendo oggi non è una destra, ma una accozzaglia di individui che al pari dei figli dei fiori credono di sovvertire l’ordine politico in nome di ideali che a malapena hanno letto da qualche parte. Nel 1930 in italiano non c’è stata la destra. Si è trattato solo di un singolo uomo che l’ha imposta...
Chi parla bene ma razzola male non ha nulla da insegnare ne a destra ne a sinistra e nemmeno agli adepti. Giusto MaZu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Piuttosto mi meraviglia constatare che chi crede agli asini che volano si ostini a dar retta a i somari che ragliano. p.s. sentito dell'appendino?
...cosa si é disposti a fare per 40 denari in itaGlia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Leggevo della Archiviazione morte di David Rossi di MPS. Quindi lui si é buttato giú e il suo orologio é caduto 15 minuti dopo.
E' la "relatività sinistroide italica": esce dalle leggi ordinarie della fisica e... in primis del buon senso. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi la Camera ha votato a favore della mozione del PD sulle competenze del Governo in merito alla nomina del Governatore della Banca d'Italia. Il testo impegnerebbe l'esecutivo "ad adottare ogni iniziativa utile a rafforzare l'efficacia delle attività di vigilanza sul sistema bancario ai fini della tutela del risparmio e della promozione di un maggior clima di fiducia dei cittadini individuando a tal fine, nell'ambito delle proprie prerogative, la figura più idonea a garantire nuova fiducia nell'Istituto." Insomma, a parte un (bel meritato) calcio nel sedere a Visco, questi chiudono (o credono di farlo) la stalla quando i buoi sono scappati (Etruria, MPS, PopVI e Veneto Banca) e disporranno di una nuova sedia su cui far accomodare qualche culo importante?
A livello statale, a differenza delle norme elettorali, che sono federali, che tu dici che possono cambiare. Ma chi le deve cambiare?
Fanno finta di chiudere dopo aver lasciato fare i propri comodi agli amici degli amici: vedrai che i risparmiatori inculeit li rivotano sia in veneto che in toscana perché hanno paura del cambiamento e si accontentano di un bonus o poco più. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La vedo più come una mossa "promessa merce di scambio" in campagna elettorale, visto che il presidente del consiglio attuale aveva più volte manifestato l'intenzione di confermare Visco e questo basta a far capire quanto siamo ormai caduti in basso.
Più in basso di cosi ? http://www.repubblica.it/cronaca/2017/10/17/news/emigrati_italiani_nel_mondo_rapporto_migrantes_record_fuga_all_estero-178510095/