Adattatore Snap-in conviene? Cosa aggiunge alle funzioni | BMWpassion forum e blog

Adattatore Snap-in conviene? Cosa aggiunge alle funzioni

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da claudioccccc, 15 Novembre 2016.

  1. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Ciao, sono da poco in possesso di una 125d con navi pro e connettività bluetooth estesa.
    Ovviamente con tutto ciò è compreso l'attacco snap-in per il cellulare, ma sono indeciso se acquistare l'adattatore per Iphone: mi hanno detto che il semplice adattatore costa quasi 100 euro... è vero? Conviene? Cosa aggiunge alle funzioni della già ottima connessione bluetooth tra auto e telefono?
     
  2. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    seguo ...
     
  3. Sigmund73

    Sigmund73 Collaudatore

    429
    23
    9 Agosto 2014
    Reputazione:
    79.285
    X5 G05 MSport 3.0 2022
    Allora... Pro:

    Connessione tramite cavo ottico, la qualità dell'audio è diversa.

    Collegamento all'antenna esterna per la telefonia, qualità del segnale migliore

    Possibilità di usare le (poche) app certificate direttamente sullo schermo e di controllarle dall'auto e non dal telefono.

    Telefono sempre in carica senza fili posticci in giro per l'auto

    Contro:

    Scomodità di dover inserire il telefono nell'adattatore dentro al bracciolo. (Io ho un altro iphone con la sim dual che lascio sempre collegato in modo da gestire music e le app senza aver sempre il telefono primario in carica).

    Tutte cose delle quali puoi fare a meno ma che hanno una certa comodità che a mio parere 100€ li valgono.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Nuvolari

    Nuvolari Kartista

    119
    80
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.783.390
    Volvo V60 T8 Polestar Eng.
    Penso che il costo sia superiore a 100€ (siamo a circa 180), cmq martedì prossimo lo monto (su BMW serie 1) e vi dico se ci sono grandi differenze, che mi aspetto nelle zone con segnale debole
     
  5. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    La qualità della connessione audio BT o USB a mio avviso è penosa... forse questo accessorio la migliora... facci sapere

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. Bianco8

    Bianco8 Aspirante Pilota

    42
    3
    8 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    F20
    Scusate ragazzi, ma senza questo adattatore, non è possibile comandare semplicemente la musica tramite iDrive/omandi al volante? Per intenderci, collegando solo il cavo USB. In alternativa, non è possibile ascoltare la musica dell'iPhone tramite il bluetooth?

    Grazie
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Si è possibile comunque .

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Bianco8

    Bianco8 Aspirante Pilota

    42
    3
    8 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    F20
    Ma anche su radio professional senza Navigatore? Collegando il cavo USB dell'iPhone alla presa non posso comandare nulla dall'iDrive, neanche tramite Bluetooth.. per ascoltare la musica riesco ad usare solo L'aux comandando il tutto dal telefono..
     
  9. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Sinceramente spendere quasi 100 euro per un adattatore che ti dà solo queste poche funzioni in più mi sembra un po' assurdo.

    Per mantenere il telefono in carica basta una presa usb nell'accendisigari (10 euro di ottima marca).

    Inoltre se non si ha il controllo totale del telefono e di tutte le app, averlo chiuso sotto il bracciolo è scomodissimo. Mi viene in mente l'esempio più semplice che può essere quello dei messaggi: se ti arriva un sms lo leggi con l'idrive, ma se ti scrivono su whatsapp no?? E diciamocelo, ormai il 99,99% delle persone scrive su whatsapp.

    Vuole essere solo un esempio, ma trovo scomodo avere il telefono chiuso sotto il bracciolo se non hai il controllo di tutte le app con idrive e schermo del navi.
     
  10. Nuvolari

    Nuvolari Kartista

    119
    80
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.783.390
    Volvo V60 T8 Polestar Eng.
    Allora ho avuto modo di testarlo. Premetto che il motivo principale di scegliere l'optional e acquistare relativo adattatore è quando ci si trova a percorrere quotidianamente tragitti con scarsa copertura di rete. Con connessione bluetooth normale, in un viaggio di 50 minuti con copertura di rete scarsa o non costante, le telefonate cadevano circa 5 o 6 volte, ed erano almeno il doppio le volte che la qualità della conversazione diventava molto scarsa, al limite della comprensione. Con snap-in e utilizzo antenna esterna la linea cade in media 1 volta sola, e la qualità della conversazione è sempre molto buona o buona. In definitiva è un optional costoso ma che ha una sua utilità. Tra gli svantaggi il fatto che prima di inserire il telefono occorre rimuovere la custodia (ma ci sono custodie "ultraslim" che dovrebbero funzionare) e che in mancanza di car play penso che non riesci a leggere gli sms (corretto quest'ultimo punto?)
     
  11. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Hai notato differenze sulla qualità dell'audio per la musica riprodotta via snap-in?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Nuvolari

    Nuvolari Kartista

    119
    80
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.783.390
    Volvo V60 T8 Polestar Eng.
    No come qualità audio non ho sentito differenze apprezzabili
     
  13. Anfortas

    Anfortas Aspirante Pilota

    49
    11
    23 Agosto 2018
    Treviso
    Reputazione:
    17.632.161
    BMW 530 GT XDrive


    è vero, si può caricare anche con un cavo USB, però è molto più lento a ricaricare. Con lo Snap-In invece, vedo che in poco tempo il telefono è già carico.

    L'ho acquistato nuovo di stock su ebay a 27 Euro. (Prezzo originale di listino 205 Euro)
     

Condividi questa Pagina