Sono possessore da circa 1 mese della mia prima BMW, la nuova 116d Unique, proveniente da una A3 sb 140cv che aveva svolto magnificamente il suo compito Finora non rimpiango l'Audi, spero..... Ci sono, però, un paio di cose di cui volevo avere riscontro con voi. Tra gli accessori di cui l'ho dotata, ho notato che il pulsante per chiudere elettricamente gli specchietti esterni al buio non è illuminato, così come non lo è il pulsante accanto che serve per switchare tra specchio dx e specchio sx. Ok per gli alzacristalli ed il joystick per le regolazioni ma quei 2 pulsanti no, al buio devi andare a tentoni. Potete confermarlo o è un problema da risolvere in assistenza ? Sempre a proposito degli specchietti esterni, sul manuale c'è scritto che sono riscaldati in automatico con l'accensione del motore: questo vuol dire che sono sempre sotto tensione. In queste mattine di umidità, almeno a Roma, nel quarto d'ora che impiego per arrivare in Ufficio, la condensa è ancora tutta lì e se non pulisci con le manine non vedi !! Per voi è lo stessa cosa o anche questo in assistenza ? Un saluto a tutti. drjulius
quanto al primo punto non so risponderti. quanto al secondo...se non erro si attivano automaticamente sotto determinate temperature /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao riguardo ai due punti essendo ex possessore di e87 e a breve di F20 posso risponderti dicendo: 1.sulla vecchia il pulsante non era illuminato e da quello che ho notato dal test drive neanche sulla nuova è illuminato anche se con tutta franchezza non mi sembra sia così difficile da trovare l ho avuto per 4 anni nex problema 2.Controlla se sul manuale li da come optional se no a me sembra strano che non si spannino visto non ho mai avuto questo problema.
Ciao! Allora, anzitutto ti dico questo: non ti pentirai affatto di essere passato da A3 a serie 1....altre emozioni, anche se la tua ha qualche cavallo in meno della precedente A3 :wink: Quanto al riscaldamento degli specchi non so risponderti, posso solo confermarti che non c'è la presenza per attivare o meno il riscaldamento (cosa invece prevista per il parabrezza riscaldato, almeno sulla mia mini c'è il punsante apposito...). Quanto al tasto per ripiegare gli specchi, invece, ti confermo che non è illuminato! E credo che neanche con il pacchetto luci più sofisticato che tu possa acquistare sarà mai illuminato....
Ciao e benvenuto i tasti dei specchi nn sono illuminati x il 2 punto credo come era sulla x1 il tasto e'quello x sbrinare il vetro dietro.
Esatto Per l'illuminazione dei pulsantini neanche X5 li portava illuminati (neanche sulla serie 7). Come per tutte le vetturegli specchietti vanno in funzione con lo sbrinatore vetro posteriore.
...mi conforta sapere che non è un problema di assistenza ma, nello stesso tempo, sapere di avere speso oltre trentamila euri e risparmiano però 2 led!! Tra l'altro non si capisce la logica: il joypad per regolare l'asse degli specchi è illuminato ma il pulsante per scegliere lo specchio da regolare però non lo è. Così come l'armonia della pulsantiera che è composta da 7 pulsanti+ 1 joypad: tutti illuminati meno quei due. Mahh...misteri ...se così fosse sarebbe logico ma a pag. 47 del manuale leggo testualmente:"Riscaldamento automatico. Entrambi gli specchietti retrovisori esterni si riscaldano automaticamente a motore acceso." Assurdo che siano sempre in funzione, anche in agosto con 40°!!! Anche questo mi sembra illogico.... Tra l'altro, non mi sembra vero perchè, come detto, nel tragitto casa-ufficio la condensa di queste mattine umide non viene asciugata. Proverò a vedere con l'accensione del lunotto drjulius
Il tasto x selezionare gli specchi non e illuminato ... pero appena appoggi il dito anche al buio e senza volgere lo sguardo sai manovrarlo poiché e intuitivo ( dx-sx). Certo x 30000€ due led in piu ci stavano ... Ti do ragione.,, ma va Bhe. Lo sbrinamento specchi mi pare si attivi quando accendi il lunotto termico
io anche quanto attivo sbrinamento lunotto termico rimane la condensa....anche a me pare come che non funzioni bene...
Prova a dare una mano allo sbrinatore con l'uso del clima, se il tasso di umidità è alto nell'abitacolo e fuori è freddo non eliminando fisicamente l'umidità (con il clima) si continua a condensare sul lunotto. Mi sembra che anche la funzione eco-pro incida sui tempi di funzionamento (risparmio energetico)
tutti gli specchietti non necessitano dello sbrinatore dietro acceso per sbrinare. Sono sempre sotto tensione Il punto è che se come dici viaggi per 15 minuti non riescono certo a levare la condensa
.....scusa ma mi permetto di dissentire: è possibile che 15 minuti non bastino ma un accenno di asciugatura lo dovrei vedere, invece essi sono esattamente come quando sono partito. Invece potrebbe essere valida la spiegazione fornita da @ciccioX5 sull'influenza della funzione ecopro: questo assetto,infatti,potrebbe disattivare un succhiatore di energia come lo sbrinaspecchietti. Farò la prova con la funzione confort. Continuo però a pensare che sia una gran ca.......ta non avere messo sotto interruttore questa funzione e tenerla invece sempre accesa anche con una temperatura di 40°: evidentemente a Monaco avevano terminato gli interruttori e i led!!!"
Confermo pure io che i pulsanti degli specchietti nn sono illuminati, nemmeno come optional; per quanto riguarda invece gli specchietti confermo che si sbrinano attivando quello posteriore...
non so su F20 ma sul E81 gli specchi si scaldano solo a temp inferiori a +3° e appoggiando il dito si avverte fortemente la superficie che scotta . non sono cm collegati allo sbirnalunotto post.... almeno questo e' quello che ho notato in 5 anni di Bmw.. magari anche per la f20 e' cosi' ....visto che non ne uscite fuori..... tocca aspettare l inverno pero' per essere sicuri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
stesso mio discorso, ok in 15 minuti non asciuga tutto ma almeno dammi un cenno che fai qualcosa....scusate ma la mia ex AR 147 in 5 minuti asciugava completamente...io anche ho cominciato a dubitare di avere lo sbrinamento nei specchietti perche non succede proprio niente...
ripeto...se non erro occorre essere sotto i 3 gradi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
....allora..aggiornamento Dietro input di ciccioX5 ho riletto con più attenzione il manuale d'uso. Alla funzione Ecopro è spiegato che qualora si lasci la possibilità alla programmazione di mamma Bmw di gestire la climatizzazione è strettamente legato anche il riscaldamento degli specchietti esterni: in pratica, se attivi Ecopro e non modifichi la configurazione di fabbrica, con il controllo della climatizzazione è prevista anche la disattivazione del riscaldamento degli specchietti...... Dal manuale non si evince nessun collegamento con il lunotto posteriore, come dice Sismosbraz... Almeno, ora sappiamo qualcosa di più.....