Salve a tutti. Vorrei chiedere, ma è normale che col cambio sequenziale mi accorgo che una volta fermo la macchina rimane in seconda? per esempio, arrivo ad un semaforo rosso, la macchina scala da sola e si mette in M2...perché non scala fino alla prima? è un problema della mia?
ciao sk8, tranquillo anche la mia fa la stessa cosa ed è nuova di ballino, ma ti accorgerai che dopo alcuni secondi che stai fermo passa alla prima...( provaci!)
è normale... a tutti, con lo steptronic, in sequenziale rimane in 2 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciao
Sul forum si sostiene la tesi, non condivisa da tutti ma dalla maggioranza sì, che le partenze in D avvengano SEMPRE in seconda. Personalmente ho controllato diverse volte facendo partenze soft e mi pare di sentire tutte e sei le marce...
L'unico modo per verificare, sarebbe di avere le paddle al volante: impostando una marcia piú alta, dovrebbe passare in M3 e immediatamente tornare in M2. Se invece passa in M2 e lí si ferma, significa che eri in M1. Nota che se parti da fermo con un'inclinazione anche minima verso l'alto (per esempio se ti fermi con le due ruote anteriori sull'inizio di una rampa, anche se solo per 20 cm), s'imposta automaticamente M1 fin da subito: il software del cambio è decisamente geniale. Tu noti cinque cambiate (e per questo ti pare di partire in 1a) semplicemente perché la prima non è una cambiata, bensí solo il convertitore di coppia che si blocca (e i giri scendono); talvolta, sotto sforzo, prima passa in 3a e poi si blocca; puoi osservare che il convertitore di coppia è sbloccato quando, accelerando, salgono istantaneamente i giri, ma la velocità non sale di pari passo. Quindi la sequenza normale è: 2a -> aggancio CdC -> 3a -> 4a -> 5a -> 6a oppure: 2a -> 3a -> aggancio CdC -> 4a -> 5a -> 6a In totale sembrano cinque cambiate, ma sono solo quattro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora, io la mattina per uscire dal garage devo fare una rampa essendo i box sotterranei. Se esco col D sento chiaramente che la macchina parte in seconda e poi scala per salire. me ne accorgo perché se esco dalla salita e subito passo in sequenziale sul cruscotto mi compare DS, metto la marcia successiva e compare....M3!
Confermato , con il paddle al volante ho verificato che quando ti fermi ti fa poi partire in seconda, se stai fermo piu' del dovuto da M2 passa a M1. :wink:
Se passi in DS, scala immediatamente alla marcia inferiore e la prova non è piú affidabile. Ci vogliono le paddle. Esattamente. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per curiosità quanto è circa questo tempo...perchè non me ne sono mai accorto, parte sempre in seconda...
secondo me parte sempre in seconda,la prova?? partite al primo incrocio in d normale,vedrete la fluidita di marcia,al successivo incrocio mettete in ds e andate in sequenziale spostandovi in prima e vi accorgerete da soli che la tesi che parta sempre in seconda e' fondata!!
il mio step parte de 1. uno perche ad ogni partenza riesco a contare 5 volte i cambi marcia, quindi per forza da 1 a 6 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> due perche ho un problema con la prima marcia.. quando entra la marca sento un colpo poco prima di fermarmi. in M non sento niente perche scala fino alla 2
Ho già spiegato poco sopra che uno dei cambi marcia in realtà è un aggancio del convertitore di coppia. Quindi per forza da 2 a 6 (incluso un aggancio)... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perdona la mia incolmabile ignoranza.. cos'è questo aggancio..? comunque come detto prima ho un problemino con la 1 marcia, in scalare, cioè quando entra mi da un colpo/strappo, quindi se fa cio vuol dire che è entrata la 1 marcia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quando si attiva la funzione di lock-up dopo lo strisciamento del convertitore necessario a partire morbidamente in seconda
si esatto. su E38 col cambio automatico AGS lo si sentiva bene e distintamente anche in quinta, sembrava quasi un cambio marcia ma non lo era. i c.a. sono programmati (tutti) per partire in seconda, salvo richieste specifiche dell'utilizzatore, ove possibile