Buongiorno a tutti. In seguito ad alcune incertezze del cambio automatico della quale ne stiamo parlando in un altro topic, ho portato la mia e92 lci del 2012 km 70.000 a fare un bel tagliando allo steptronic. Appena uscito dall'officina sento un odore strano che non riesco a definire, pensando a qualcosa che c'era nell'aria, rientro a casa. Passano alcuni giorni e continuo a sentire il suddetto odore, solo a motore caldo e da fermo. Dato che disto 3 ore di auto dall'officina che mi ha fatto la manutenzione al cambio, stamattina porto l'auto da un meccanico di fiducia. Mi conferma che l'odore forte che sento nell'abitacolo è proprio quello dell'olio del cambio automatico, o comunque di un tipo di olio idraulico simile. Abbiamo messo l'auto sul ponte, smontato le varie protezioni e fatto passare un po' tutta l'auto, ma non vi è la minima traccia di perdite d'olio, la coppa è tutta la zona del cambio è perfettamente asciutta. D'altra parte chi mi ha fatto la manutenzione è un professionista e centro ZF. Anche nel vano motore non si vede ne sente nessun odore. Ho fatto cambiare il filtro abitacolo già che c'ero, ma l'odore da fermo rimane ed è piuttosto forte. A questo punto dovremmo smontare un po' tutta la zona delle bocchette di aerazione nel vano e cercare di capire da dove viene questo odore. Stavo pensando all'idroguida che potrebbe avere lo stesso odore, però il tutto pare strano dato che a vista è tutto perfettamente pulito. Da quando ho cominciato a sentire l'odore ad oggi ho già fatto 2000-3000 km quindi se fosse finita qualche goccia su qualche zona calda durante la manutenzione, si sarebbe già esaurita. Avete qualche idea prima di smontare mezza auto? Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk
Trasmatic. So che lavorano bene, sinceramente al momento non ho motivo di dare la colpa a loro, seppur il tutto sia nato da quel giorno. Loro sono disponibilissimi a dare un occhio all'auto, soltanto che io sono a brescia e loro a Bologna, stavo quindi guardando se riuscivo a capire cosa era successo senza andare apposta da loro, specialmente se scopro che non c'entrano nulla. Il cambio è pulito, nessuna perdita. E poi conoscendo anche il lavoro che hanno fatto, è strano che l'odore di olio possa entrare nell'abitacolo. Sent from my iPhone using Tapatalk
Può darsi che qualche goccia di olio sia andata a finire sul motore o sullo scarico,e quindi col calore,l'olio evaporando crea questa puzza.A occhio non vedi nulla perchè ormai si sarà asciugato.Io provereri a fare un lavaggio al motore.
Diciamo che con i km che ho fatto dopo l'intervento, penso che olio ormai sarebbe evaporato del tutto... però ovviamente si può provare... per fare una cosa fatta bene dovrei smontare tutto comprese le paratie sotto l'auto? Intendo prima di lavarla... lavare un motore è una cosa che non ho mai fatto. Sent from my iPhone using Tapatalk
La gearworks era a 15km da casa tua... Certo trasmatic lavora di certo bene ma se l'odore è apparso dopo il cambio pare difficile non pensare sia un qualcosa dovuto a quello. Con il tuo meccanico avete smontato le paratie per vedere sopra il cambio. Il giunto della meccatronica è sopra e può perdere.
Sinceramente ho pensato di andare alla Trasmatic date le numerose opinioni positive su questo forum. Ora però ti chiedo, questo giunto della meccatronica, si va a toccare durante una normale operazione di cambio olio, coppa e connessione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verifica in fattura se l'hanno sostituito. La mia a 85000km perdeva da li. Se non vedi trafilamenti però il problema è altrove.
Odore olio cambio abitacolo Trafilamenti non se ne vedono, almeno da sotto l'auto. È stato sostituito il filtro/coppa, olio con additivo, connessione. Il giunto della meccatronica cosa sarebbe di preciso? E dove si può vedere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posizionata nella parte superiore della scatola cambio verso l'albero di trasmissione. Se perde comunque dovresti trovare trasudamenti o trafilamenti evidenti. Devi smontare la paratia inferiore per vedere. Guardare non guasta. Tienici informati!
Con il mio meccanico di fiducia abbiamo guardato e riguardato... L'odore di olio di cambio nell'abitacolo rimane e non si riesce a capire da dove venga... Ora la cosa più intelligente sarebbe riportare l'auto alla Trasmatic che mi ha fatto il tagliando, ma data la distanza, ho preso appuntamento in BMW, e spero che loro riescano a risolvere il problema, vi farò sapere.
L'odore che sento è praticamente uguale a quello dell'olio del cambio, sentito con le mie narici. Inoltre, ho cominciato a sentire quel forte odore, proprio dopo la manutenzione del cambio. Solo che essendo la prima volta che lo sentivo, non ci ho dato importanza, pensavo qualcosa nell'aria. Martedì la porto in BMW, spero che loro riescano a trovare il motivo. Mi sta facendo strippare, sentire quell'odore così forte senza riuscire a trovarne il motivo. Pare veramente difficile pensare che durante la manutenzione al cambio abbiano imbrattato qualcosa... Forse li vicino passa la marmitta, ma io ho già provveduto a fare un bel lavaggio senza paratie, inoltre in 2-3000 km immagino sarebbe già scomparso.
Intendi il tappo che è posto di lato alla coppa, per intenderci, quello che viene usato anche per fare il livello dell'olio?
Ciao, se ti può consolare ho il tuo stesso problema. Fatto tagliando a Bologna al mio zf8 e subito dopo apparso il famoso odore in abitacolo. Ora aspetto qualche km e poi vedrò che fare.
Sinceramente mi scoccia un po' tornare su (sono di Firenze) ... Fra andare e tornare mi parte mezza giornata Sperando che sia solo un po' di olio su qualche parte calda , aspetto qualche km.
Con il mio meccanico "fuori porta" ho già verificato e non vi è nessuna perdita visibile... Anche dal tappo... @lore75 Sono sia contento che scontento del fatto che anche qualcun altro sta avendo lo stesso problema, per altro proprio dopo il tagliando nello stesso posto come me. Mi auguro che nel tuo caso sia solamente qualcosa di sporco... A me ormai lo fa da circa 3000 km, ho perso la speranza che sia un pò d'olio in contatto con qualche parte calda.... Come te, vorrei evitare di tornare in Trasmatic in quanto mi tocca prendere una giornata di ferie... Domani ho appuntamento in BMW per fare aggiornamento e diagnosi centraline siccome ho comunque dei problemi al cambio automatico (il motivo per la quale ho deciso di fare un tagliando)... vediamo se loro riescono a scoprire da dove viene questo odore, e se mi risolvono anche i problemi del cambio.