Ahimè il tempo non è clemente, ma ci tenevo a presentarmi a voi con la nuova arrivata di casa. E' una BMW 530d Touring Futura del Settembre 2006. Ha 103mila km tagliandati, uni pro, cerchi da 18" Style 123 ed assetto sport. Nera esterna, Havana interna con modanature in radica di noce. Appena ho la possibilità di far foto ve la faccio vedere Queste le foto del concessionario Cronologia interventi eseguiti allo stato attuale: 104'000 - Sostituzione collettore aspirazione in BMW + rabbocco litro di olio (Totale 860€) 106'000 - Diagnosticata rottura parziale compressore autolivellanti (spesa preventivata 980€) - non ancora sostituito 110'000 - Tagliando completo + cambio lampadina Angel Eyes 440€ in conce BMW. 112'000 - Richiamo globale cavi batteria 113'000 - Rottura cerchio posteriore - Constatazione ruotino non suo. Riparazione cerchio 50€ 114'000 - Sostituzione cavo batteria IBS in BMW + carroattrezzi (Totale 360€) 123'000 - Rottura termostato valvola EGR + manicotto depressore pompa vuoto (Totale 120€) 127'000 - Sostituzione compressore autolivellanti posteriori + relativa tubazione e relè. (Totale 350€ con compressore recupero) 130'000 - Sostituzione Pneumatici Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 97Y XL non runflat. DOT xx13 (Totale 700€) 130'000 - Saldatura in 6 punti su 3 cerchi in lega in occasione del cambio pneumatici (Totale 80€) 131'000 - Sostituzione due candellette + sostituzione valvola termostatica rimasta bloccata aperta (Totale 180€) 134'000 - Sostituzioni guarnizioni scambiatore filtro olio + 1L olio + 1.5L refrigerante (Totale 170€) 143'000 - Tagliando completo + sostituzione pattini anteriori e posteriori (Totale 470€) 146'000 - Effettuata inversione ed equilibratura degli pneumatici (Totale 10€) 151'000 - DeDPF, esclusione elettronica rigenerazioni, esclusione valvola EGR, messa a punto EDC e revisione curva potenziometro pedale acceleratore + 2 candelette + 1 lampada Vision DS1 Xeno(Totale 500€) 153'800 - ORing depressore del vuoto che perdeva olio (Totale 30€) 154'000 - Acquisto 4 cerchi Style 123 di ricambio. Sostituzione del cerchio pluri-saldato (Totale 150€) 165'000 - Perdita di olio dal depressore vuoto e da tre viti della coppa olio motore. Sistemazione con nuovo O-Ring e nuova pasta per i filetti; rabbocco con 1L di olio (Totale 40€) 166'000 - Perdita acqua. Sostituzione valvola termostata e imbocco testa + antigelo + coppia spazzole vetri (Totale 160€) 167'000 - Rettifica completa dei 4 cerchi (2 di rotazione completa) + convergenza ed equilibratura (Totale 120€) 172'000 - Tagliando completo + convergenza ponte posteriore + rifacimento cavi portellone (420€) 195'000 - Sostituzione 4 Pneumatici General Altimax + Convergenza ed equilibratura (350 €) 196'000 - Rottura Puleggia albero motore (360 €) 197'845 - Tagliando completo + sostituzione dischi anteriori e relativi pattini freno + rifacimento cablaggio lunotto termico. Riscontrato pulsante apertura lunotto in vetro non funzionante: non sistemato ( 600 €). 200'000 - Sostituzione batteria Fiamm 100 Ah e 820VA picco (165 €) 208'000 - Rottura di una biella ad'opera d'aspirazione acqua. Revisione semicompleta del motore e sostituzione componenti danneggiati; Rettifica completa motore, sostituzione biella, spinotto (vedi messaggio) (2600 €) 210'000 - Sostituzione 3 candelette + centralina controllo candelette e sostituzione valvola termostatica per perdita o-rin (225 €) 218'000 - Rettifica dischi anteriori (campana inclusa) (40 €) 224'000 - Tagliando completo + Pattini posteriori (310 €) 239'000 - Sostituzione Silent Block anteriori + rettifica dischi + rabbocco olio motore (180 €) 242'000 - Set Pneumatici Pirelli Powergy + Convergenza + Equilibratura (440 €) I consumi si sono stabilizzati, ho una media del 12 al litro ed in autostrada sale ai 14. Ho notato che mi consuma di meno a 120km/h piuttosto che a 90km/h.
ben venuto beck, bellissimi gli interni avana! Aspettiamo un servizio fotografico decente, da chi frequente il 3d degli amanti della fotografia!
Qui piove a dirotto. Spero quanto prima di accontentarvi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A livello estetico e meccanica sta bene così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il NAVI è aggiornato, ha anche l'ultima versione software che appare la scritta BMW. Non mi sembra mi occorra altro per ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dai che sei giovane io un bel volantino sportivo (dell'attiva o M sport) lo metterei e toglieri quello da tir che mette di serie la bmw! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ancora complimenti Michele, bellissimo l'abbinamento colori. Io andrei di rimappina, o modulo aggiuntivo cr2pro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No niente mappa, 231 CV e 500 Nm di coppia bastano ed avanzano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prima sorpresa stamane! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spia sospensioni autolivellanti al posteriori accesa, con rumore di compressore annesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Seconda ma non meno importante presenza di gocce di olio al di sotto dell'autovettura, carter bagnati dello stesso liquido oleoso e perdita " a naso" scrutata sul lato aspirazione, ma non nè il filtro dell'olio con il suo radiatorino nè qualche tubazione lato compressore. Lunedì pomeriggio gliela riporto in officina. Qualcuno ha avuto il mio medesimo problema, giusto per capire cosa ci sia che può cacciare olio dal lato aspirazione. E' olio di motore e/o trasmissione.