ciao a tutti,sarei intenzionato a comprare la mia prox BMW direttamente in germania in un concessionario uff BMW...un unico dubbio mi ferma come pagarla?mi spiego che tipo di pagamento fare...siccome si passa dalla Svizzera,io sn di Milano,più di 10000€ nn si possono portare...?! chi di voi ha acquistato la sua BMW in germania come l'ha pagata? Gli assegni italiani in Germania sn accettati,i circolari? grazie a tutti x le risp
Se conosci già il conce presso cui acquistarla, kiedi a lui come vuole essere pagato, semmai poi senti la tua banca sulla fattibilità e/o eventuali riscki.
Anche io ci avevo pensato...sentirò il concessionario su come procedere...alla fine in Italia un E93 320D con navi,step,pelle,pdc del 2009 non le trovi a meno di 46/47€...in germania sul sito bmw.de si trovano 320d m sport superaccess a 40/42€...per l'immatricolazione in italia ci vogliono 700/800€
Io la mia l'ho comprata usata in Germania e l'ho pagata tramite bonifico bancario estero. Per immatricolarla poi qui in Italia ho pagato 460€ + la differenza di IVA (+1%) rispetto a quella tedesca (che è al 19%). ciaooo MR
C'è forse qualche regolamentazione per cui se la macchina ha meno di 6 mesi non devi pagare la differenza di IVA?
Interessante, potresti descrivere tutto l'iter in modo dettagliato? Sapevo che necessita la traduzione in Italiano di un documento Tedesco (forse il libretto di circolazione se l'auto è usata). La differenza dell'iva l'hai pagata perché immatricolata da meno di 6 mesi e/o con meno di 9.000 Km? Dovendola eventualmente prendere come auto aziendale, è possibile avere gli stessi benefici fiscali che si hanno acquistandola in Italia? Immagino che il concessionario possa rilasciare tranquillamente la fattura. Grazie
la differenza dell'iva nn devi pagarla... mi sembra ci fosse qualcosa per le auto nuove o che avevano meno di 6 mesi
Infatti, niente "conguaglio" se l'auto ha più di 6 mesi e più di 9.000 Km, altrimenti versi l'1%, giusto?
Se l'auto ha più di 6 mesi e più di 9000 km non paghi la differenza di IVA. Però l'IVA tedesca è al 16% non al 19..... quindi dovresti pagare il 4% di differenza altrimenti se la finanza ti fa una controllo paghi la differenza sull'iva+multa+mora
Cito il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - DGT del Nord Ovest: I veicoli sono considerati usati se hanno percorso oltre 6000 km e sono stati ceduti dopo 6 mesi dalla prima immatricolazione. come puoi controllare al seguente link: http://www.dgtnordovest.it/cmsms/in...azione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri Inoltre l'IVA in Germania è del 19% :wink: come puoi controllare al seguente link: http://ec.europa.eu/taxation_custom...tion/vat/how_vat_works/rates/vat_rates_en.pdf Ciao MR
OK per i km che sono 6000... per l'Iva non mi sembra ci sia chiarezza.... Prima era al 16 (ne sono certo) poi quando hanno introdotto gli incentivi alla rottamazione l'hanno alzata per recuperare money... FIURBI
Ciao, non so se è completa, ma la normativa a grandi linee dovrebbe essere questa: IVA: http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1484 Immatricolazione: http://www.aci.it/index.php?id=484 Se posso darti un cosiglio rivolgiti ad un importatore, eviti viaggio, sbattimenti burocratici, casini con la lingua ed in caso di eventuali problemi hai sempre qualcuno con cui incaxxarti.. Cmq vai tranquillo io ho appena importato la mia ed è tutto ok, ora sto girando con la targa provvisoria in attesa dell'immatricolazione!! In bocca al lupo!!