Lampadine a led per interni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Mario, 14 Marzo 2007.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    Ho sostituito le lampadine a siluro delle plafoniere interne con delle altre, sempre a siluro ma a led con luce bianca con identica tensione e potenza (12v 5w). le nuove lampade hanno un circuitino stampato all'interno, sul quale ci sono saldati i led e, cosa importante, si possono montare in un verso solo altrimenti non funzionano. ho provato a montarle ma se le metto tutte e 4, si accendono per una frazione di secondo e poi non si accendono più fin quando non sostituisco una delle 4 lampadine con una originale e non spengo e riaccendo il quadro. se ne metto una: funge; se ne metto due: idem; se ne metto tre: tutto ok; vado con la quarta, accendo: flashata e si spengono! MA PERCHE'?!?!?! ah un'altra cosa: se su una plafoniera ho due lampade normali e ne tolgo una, l'altra rimane accesa, se ne ho due a led e ne tolgo una, si spegne anche l'altra!!! comunque tutte le volte che saltano, devo spegnere il quadro e riaccenderlo, mi spiegate perchè accade ciò e come si può risolvere il problema?
     
  2. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    alla centralina manca una "resistenza" e si comporta come se non ci fossero lampadine dove hai messo quelle a led....:wink:
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    e come si può risolvere il problema? adesso sto girando con le lampadine a led nella plafoniera anteriore e le originali nella posteriore ma non è che gradisco particolarmente questa configurazione... : )))
     
  4. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    chiedi a maurinax lui sa cosa darti :wink:
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    sicuramente la centralina vede un carico diverso con queste lampadine a led rispetto quelle originali, dunque fino a quando c'è un lampadina normale la centralina manda tensione appena il carico diminuisce la centralina và diciamo in protezione, dunque a questo punto puoi fare una prova o utilizzi e installi la plafoniere anche nei vani piedi con lampade siluro normali così la centralina vede questo carico e ti tiene accese anche quelle dell'abitacolo a led oppure dovresti utilizzare delle resistenza che facciano vedere un carico maggiore alla centralina, ma di riscontro c'è il fatto che riscaldano quando le luci sono accese dunque col tempo le resistenza potrebbero guastarsi e/o provocare danni dal calore emesso, secondo me la prima opzione è più semplice e sicura e meno costosa nel lungo termine
     
  6. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    molto saggio grazie
     
  7. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ecco le nuove (nello specchietto si vedono ancora le vecchie ed è possibile apprezzare la differenza)[​IMG]
     
  8. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    scusa ma ci sono delle plafoniere per i vani piedi? c'è già la predisposizione o bisogna fare il cablaggio di sana pianta?
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si la predispsizione c'è già, bisogna solo passare una coppia di fili + e - per ogni lampada zona piedi, il positivo ed il nagativo li prendi direttamente dietro al vano fusbili in quanto c'è la predisposizione
     
  10. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    di che colore sono questi fili? io dietro al bauletto ho notato due fili che terminano in iu connettore e non sono collegati a niente, potrebbero essere quelli?
     
  11. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ah, e ovviamente bisogna acquistare le plafoniere!
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si questo è logico, comunque non costano molto mi sembra sui 15 euro complete di lampade
     
  13. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    e su questo che mi dici?
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro

    no quelli sono per l'attacco della lampadina ricaricabile bmw, per le plafoniere fili non ce ne sono passati, li devi collegare tu dal punto di derivazione alle lampade vano piedi, ma l'operazione è semplice devi solo togliere il cassetto portaoggetti passeggero e la plastica sotto al lato guidatore
     
  15. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ok, grazie! ho capito la procedura, solo non ho capito da dove devo far partire i fili che poi arriveranno alla plafoniera lato passeggero ed a quella lato guida. a quali altri fili vanno attaccati? di che colore sono? grazie mille maurinax, come sempre sei disponibilissimo. ah ma le plafoniere quante sono? costano 15e l'una o tutte?
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no il costo è cadauno, per l'aggancio dei fili devi sbloccare il porta servizi che si trova sopra alla fusibiliera, dietro di esso ci sono dei fili agganciati a gruppi, bene per la massa collega entrambi ifili di massa in un faston piccolo e lo inserisci nel gruppo massa, per il +12 delle lampade lo colleghi al gruppo di fili che appartengono a questo serivzio, puoi vedere il filo direttamente nella tua lampada centrale vicino lo specchietto retrovisore, altrimenti individua il filo che arriva su alla plafoniera e agganci direttamente li i 2 fili che andranno alle lampade
     
  17. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ciao,
    io sulla mia E60 appena la comprai dopo qualche mese feci tutte le modifiche led tranne che per le luci plafoniera.
    Ti spiego dettagliatamente: innazitutto le lampadine le ho fatte io :lol:
    Nelle 2 plafoniere le lampadine non sono a siluro ma tutto vetro 5W, le ho cambiate con 2 MTK da 5W con vetro azzurro
    http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1073467
    perchè fanno luce ghiaccio e diffusa mentre con quella a led (ne feci una con 8 o 10) la luce era troppo circoscritta non si apriva nell' abitacolo.
    Nelle luci di lettura ci ho messo delle tutto vetro a 6 led simili a queste (comprate sulla baya) in quanto nella lettura va bene il raggio diretto che non apre
    http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1104890
    mentre nelle luci vano piedi, vano documenti sottoporta, vano piedi posteriore ( non di serie), alette parasole e bagagliaio mi sono scatenato alla grande ed il risultato è stato ottimo anche perchè c'era la soddisfazione di averlo fatto personalmente.
    Ti dico che mi sono scatenato perchè mentre quelle luci a led che si comprano già pronte hanno una potenza in "mcd" molto bassa circa 10.000 mcd rispetto a quello che oggi offre il mercato circa 55.000 / 60.000 mcd a singolo led
    Pensa che io monto led da 50.000 mcd l'uno mentre in un negozio volevano vendermi una siluro da 8 led con 8.000 mcd a quasi 8 euro, senza sapere che io ne facevo una con 8 led ma da 400.000 mcd (8 x 50.000) al costo di quasi 5 euro ( allora 0,60 cent a led)
     
  18. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    in sostanza: smonto la plafoniera, vedo di che colore sono i fili che gli portano la corrente, poi prendo i fili di questo stesso colore che stanno dietro al bauletto e ci attacco i fili per le plafonierette. giusto?

    X falco della strada: ti ringrazio per avermi dedicato del tempo ma il mio problema non è come fabbricare delle lampade a led ma come far funzionare quelle che già ho!!! le ho cambiate solo perchè volevo della luce bianca e ho trovato solo quelle a led e non quelle a siluro normali. mi sa che adesso mi compro delle normali lampade a siluro bianche su speed up e risolvo il problema.

    sapete quanto sono lunghe le originali bmw?
     
  19. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Se vuoi un consiglio ....... Non Farlo [-X :mrgreen:
    Io ho provato quelle a siluro perchè volevo metterle alla targa e fanno veramente pena per quanto riguarda la luce.
    Per andare bene devi prendere le 10w ma rischieresti e.... tanto perchè tu monti le 5 W.
    Il rischio è riferito alla maggiore potenza sia per i cablaggi che per la plastica della plafoniera.
    Se hai bisogno chiedi pure
     
  20. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    e se invece rivesto con qualcosa di blu trasparente le lampade originali dell'auto? La luce bianca che ne esce è sufficentemente forte? se sostituisco le 5w con le 10w cosa dovrei sostituire per stare tranquillo? i cavi? non penso che prende fuoco la plafoniera!!! grazie
     

Condividi questa Pagina