Alpina: registrate le sigle XD4 ed XB7. Saranno anche Alpina-BMW le nuove BMW X4 e BMW X7, rispettivamente diesel e benzina
Alpina: registrate le sigle XD4 ed XB7. Saranno anche Alpina-BMW le nuove BMW X4 e BMW X7, rispettivamente diesel e benzina. Il costruttore di Buchloe ha depositato due sigle molto interessanti, sopratutto perchè si tratta di due SUV. Questo però non smentisce o conferma che saranno realmente prodotte. Difatti potrebbe esser una semplice misura cautelare, per evitare che tali sigle possano venir utilizzate da terzi.
Attualmente, Alpina ha a listino una SUV basata sulla BMW X3: la BMW XD3. Spinta dal 6 cilindri in linea da 3.0 litri e sovralimentato con due turbocompressori, questo “krapfen” sorprende tutti con una potenza di 257 kW / 350 CV a 4000 rpm ed una coppia di 700 Nm costante tra 1500 e 3000 rpm.
Sia la BMW X4 sia la futura ammiraglia dei SUV, la BMW X7, sono l’evoluzione naturale della gamma xDrive portata avanti dal gruppo Bavarese. Così segue a ruota il costruttore di Buchloe, che vede nei due modelli SAV, un elevato potenziale.
BMW X4…Alpina XD4
La BMW X4 è un modello destinato ad un pubblico abbastanza di massa, con una gamma articolata per ogni palato: dal più parco, al più esigente in termini di prestazioni. Ma questo non gli impedirà di certo di passare sotto le mani dell’Atelier Alpina per poter ricevere una trattamento “hand-made”.
BMW X7…Alpina XB7
La BMW X7, invece, sarà la massima espressione in SUV di BMW. Con un prezzo superiore ai 100 mila €, offrirà solamente il massimo che ci si aspetterebbe da una BMW di lusso. Arriverà per fine 2018, e siamo sicuri che la sua declinazione Alpina sarà presentata di lì a poco.
Se l’ammiraglia dei SUV avrà un mercato “ristretto”, dove avrà terreno fertile in luoghi come Stati Uniti, Cina ed Arabia Saudita, la Alpina XD4 – come si evince anche dalla sua motorizzazione – sarà rivolta anche ad un mercato Europeo. Se verrà approvata, la XD4 farà il suo debutto entro il 2018.