Spia gialla motore | BMWpassion forum e blog

Spia gialla motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da PablitoD, 28 Novembre 2008.

  1. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    Nella serata di ieri, improvvisamente, dopo aver superato (peraltro con molta calma e cautela) un dosso artificiale, mi si è accesa la spia gialla che raffigura il motore.

    Sul libretto di uso e manut. si dice genericamente "peggioramento composizione gas di scarico".

    Non ho idea di cosa si tratti dal momento che la macchina apparentemente non manifesta alcun problema.

    Peraltro, non più di un mese e mezzo fa (con una percorrenza di un migliaio di km), ho fatto fare il tagliando dei 100.000 km e niente mi era stato segnalato di anomalo.

    Qualche idea? Secondo voi è consigliabile continuare ad usare la macchina e portarla in offcina con calma o è urgente un controllo?
     
  2. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao,
    solitamente le spie gialle non significano URGENZA, comunque un controllo è doveroso, l'anomalia potrebbe anche peggiorare e darti problemi.
    Ti consiglio di far vedere l'auto, appena puoi.
     
  3. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    potrebbe essere la sonda lambda o magari si e' allentato qualche dado sul collettore di scarico all'altezza della catalitica e quindi entra aria fresca che inquina i dati della lambda per troppo ossigeno.......ma non sono esperto e' solo un'idea........anche perche' la vettura a questo punto si dovrebbe scarburare e andare male.........falla controllare appena puoi.
     
  4. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    Piccolo aggiornamento.

    Stamattina ho portato la macchina in assistenza, l'attaccano alla diagnosi e all'ora di pranzo mi comunicano il "referto": ci sono da sostituire una valvola ed un sensore (o qualcosa del genere... non ho preso appunti durante la telefonata), elementi tutti che influirebbero sulla corretta aspirazione d'aria, incrementando i consumi e chissà quale altro disastro...

    Morale della favola e preventivo dei costi: oltre 500,00 euro di pezzi più manodopera.... bella sberla non c'è che dire.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    oltre 500€ di pezzi?

    si ma che pezzi sono?
     
  6. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    Ho appena ritirato la macchina: 902 euro di totale e ci siamo tolti il pensiero.

    Tra gli altri i pezzi che pesano di più sono un fantomatico "misuratore aria" (costo 265,00 euro + IVA) e la valvola del minimo (Euro 153,00 + IVA). Più una serie di tubi e tubetti a botte di 20 o più euro ciascuno.

    Condiamo il tutto con 180,00 euro + IVA di manodopera, e il pranzo è servito.

    La macchina va bene ma come ha detto anche il capo officina al momento di riconsegnarmi la macchina: "Lei mi dirà che andava bene anche prima"... esatto!!!

    Se devo essere sincero effettivamente un miglioramento l'ho notato: prima alla partenza da fermo se non si dava gas a sufficienza la macchina stentava (ma proprio in maniera impercettibile, cosa che io imputavo anche al peso non proprio da libellula della vettura) un attimo, ora non accade più.... abbiamo eliminato il difetto ma ...az quanto è costato.

    Preferivo dare un po' di gas in più e via.

    Il responso della diagnosi, in ogni caso, segnalava il malfunzionamento di questi pezzi e quindi andavano cambiati...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2008
  7. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mazza che mazzata!
     
  8. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Stic***i!
     
  9. cysco

    cysco Collaudatore

    285
    2
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    54
    bmw 525 tds / Z3 2.0
    Beh, dai...il misuratore d'aria non è fantomatico...trattasi del "mitico" debimetro:wink:! Tanti hanno avuto a che fare con quel simpatico aggeggio...
     
  10. mario06

    mario06 Kartista

    143
    1
    24 Agosto 2008
    Reputazione:
    12
    BMW 525 TDS
    o_O esagerato il prezzo!! inoltre il misuratore d'aria è un Siemens e si trova facilmente allo sfascio o sulla baia a pochi euro
     
  11. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    per l'amor di dio, i soldi sono i tuoi, ma io lasciare una macchina in una officina, e tornare li e dargli 900 eurini......non so....
     
  12. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    e che dovrebbe fare scusa? lasciargliela in regalo?
     
  13. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    preventivo di 500, totale di 900, fai tu, io di sicuro, avrei detto qualcosa....
     
  14. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    beh certo la differenza tra il preventivo e il dovuto è notevole ma anche protestando non sarebbe cambiato molto quindi l'unica cosa che si può fare è dire: "E' l'ultima volta che mi vedete in questa officina! Avete perso il cliente! ADDIO!":biggrin:
     
  15. PablitoD

    PablitoD Kartista

    71
    2
    31 Marzo 2006
    Reputazione:
    15
    520i E39
    Sono, o meglio potrei essere, d'accordo con te. Il problema è che il preventivo sin dall'inizio parlava di due pezzi che da soli facevano 500 euro. A questi va aggiunta la manodopera e altri pezzi di contorno per un totale di altri 400 euro IVA compresa.
    In questi casi, ahimè, non è un problema di ritirare o meno la macchina (una volta che il lavoro è fatto casomai può esserne contestato il merito e la necessità qualora ci sia qualcosa di diverso da quanto preventivato, ma in questo caso non è così), casomai è di essere in grado di valutare, se quanto è stato fatto era davvero necessario...... io non lo sono, ma credo che in molti avrebbero difficoltà a farlo.

    Casomai, un tale trattamento potrà avere riflessi per il futuro... non so se sarò ancora loro cliente...

    Anche se, sulla piazza di Milano, rischi di cadere dalla padella nella brace..

    Apprezzo la solidarietà, anche se in questo caso non penso si potesse fare molto diversamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2008

Condividi questa Pagina